Un Museo nella villa che fu residenza estiva della Famiglia Correale, circondato da un parco che costituisce una delle aree verdi più belle e ricche di storia di Sorrento.
Una cattedrale al centro di Sorrento con numerose opere d’arte di grande valore e con al fianco un maestoso campanile con l’orologio in ceramica del ‘700.
Due storiche processioni, la Bianca e la Nera, con cortei di incappucciati che percorrono le strade del paese in occasione del Venerdì Santo.
Un trekking guidato e spettacolare attraverso salite, discese e panorami da vertigine della Costiera Amalfitana, Capri e i suoi faraglioni.
Camere e suite di lusso, ristorante con piatti di cucina prettamente napoletani e una piscina sul tetto dell’hotel con vista mozzafiato sul golfo di Napoli.
Un hotel di lusso immerso nel verde e con parte della cinta muraria della cittadina ancora presente nello splendido giardino di agrumi sorrentini.
Un locale ben curato con salottino bar e tante sale, quali camino, sirene, pulcinella, veranda, giardino, a pochi passi da Piazza Tasso, la piazza principale di Sorrento.
Da piccola pizzeria, nata nel 1960, a ristorante punto di riferimento della Sorrento by night, nel pieno centro si Sorrento.
Un’atmosfera magica tra le numerose sale o il giardino illuminato da migliaia di lucine e con piante secolari, all’ombra degli agrumi di giorno, o sotto un cielo stellato la notte.
Un posto veramente molto bello con una terrazza con panorama mozzafiato, specialmente di notte con le luci tutto il Golfo di Napoli.
Un caffè, un piccolo brunch o un aperitivo in una della piazze più belle del mondo proprio di fronte alla facciata del Duomo di Amalfi.
Un ristorante in uno degli angoli più suggestivi della Costiera Amalfitana, con piatti tipici, prodotti di stagione e dolci fatti in casa dalla signora Marinella.
Il primo ristorante con stella Michelin del Sud Italia dove si uniscono i piaceri del palato ed i piaceri dell’arte.
Specialità mediterranee con prodotti freschi e genuini in un locale romantico ed elegante con tipiche ceramiche di Vietri sul Mare.
Un ristorante in uno scenario da favola con terrazza sul mare e dove tutti i sapori della terra e del mare sono raccolti sapientemente in un solo piatto.
Il ristorante dove, nel 1952, è stato inventato un piatto, nato quasi per gioco: gli Spaghetti alla Nerano (spaghetti con le zucchine), oggi noti in tutto il mondo.
Un ampio ristorante informale con terrazza sulla spiaggia dove il pesce fresco, specie quello azzurro definito da sempre il pesce povero, viene valorizzato.
Immersioni in fondali che scendono verticalmente con bianche scogliere e innumerevoli grotte piene di vita, dalle gorgonie rosse e gialle a diversi tipi di spugne e pesci di tana.
Un aperitivo al tramonto o un cocktail dopo cena sul tetto dell’hotel Luna in una terrazza con vista mozzafiato sui faraglioni.
Un bar storico nella Piazzetta di Capri, il ”salotto del mondo” frequentato da personaggi illustri, artisti, scrittori e attori.
Ci sono più eventi in questa posizione